Fraud Blocker
CHIAMACI +39 0332 236900 (Varese) / +39 0332978000 (Travedona Monate)
Tè verde e denti

Tipicamente di colore rosso vivo, acceso e brillante, ricorda la forma di una mela, mentre internamente è caratterizzata dalla presenza di numerosissimi semini (arilli) dal sapore tipicamente acidulo, avvolti da una polpa gialla. Non a caso il termine melograno deriva dal latino malum (mela) e granatum (con semi).

Il frutto del melograno porta benefici importanti all’organismo. Una delle proprietà più note della melagrana è certamente la sua azione antitumorale, grazie alla presenza di tannini e polifenoli, in grado di proteggere contro la genesi o la progressione di diversi tipi di tumore.

Il frutto del melograno esplica una importante attività antibatterica e antinfiammatoria, in grado di contrastare le infezioni causate da batteri e parassiti grazie a tannini ed acido ellagico, azione sostenuta dal ricco contenuto vitaminico (soprattutto di vitamina C).

Un recente studio clinico si è posto l’obiettivo di valutare l’effetto di un gel a base di estratto di melagrana sulla comparsa di afte ricorrenti mettendolo a confronto con un preparato standard e con un placebo. L’analisi dei dati ha indicato che le lesioni aftose guariscono molto più velocemente attraverso l’applicazione di gel a base di melagrana rispetto agli altri due gruppi.

× Vuoi prendere appuntamento?