Il potere della Natura: la salvia, alleata dei nostri denti.
Dai nostri avi ci viene tramandata oralmente l’abitudine di strofinare una foglia di salvia come “strumento” per pulire i denti, ad oggi sappiamo che esiste un metodo ben più efficace, ossia lo spazzolino, tuttavia la salvia ha delle proprietà benefiche per la salute orale.
Originaria dell’area mediterranea, questa pianta viene utilizzata in vari ambiti, dalla cucina alla cosmesi e alla medicina per i suoi effetti antibatterici, antifungini e antinfiammatori.
Estratti e oli essenziali di salvia trovano indicazione d’uso per curare il mal di gola, l’infiammazione della bocca e delle gengive.
Attualmente si stanno effettuando molti studi su questa pianta per verificarne gli effetti e ampliare i campi di applicazione: un recente studio ha analizzato l’effetto della salvia su alcuni microrganismi, l’estratto ha dimostrato efficacia nel neutralizzare tali specie batteriche senza danneggiare le cellule umane, in più sembrerebbe anche avere la capacità di potenziare l’azione antinfiammatoria e promuovere i processi di guarigione.
Un altro studio ha indagato, invece, l’effetto di un collutorio a base di estratti di salvia sullo Streptococco Mutans, batterio responsabile dell’insorgenza di carie: nel gruppo di pazienti che usava questo collutorio la riduzione di Streptococco era maggiore rispetto al gruppo che impiegava collutorio standard