Fraud Blocker
CHIAMACI +39 0332 236900 (Varese) / +39 0332978000 (Travedona Monate)

Igiene orale domiciliare e professionale in gravidanza

Durante la gravidanza, prendersi cura della propria salute orale diventa ancora più importante. I cambiamenti ormonali che avvengono nel corpo possono influenzare le gengive e i tessuti di supporto dei denti, aumentando il rischio di gengiviti, parodontiti e carie. Per questo motivo è fondamentale adottare una corretta igiene orale domiciliare, accompagnata da controlli e trattamenti professionali regolari presso il proprio dentista di fiducia.

Igiene orale professionale: quando e perché farla

Molte donne si chiedono se sia sicuro sottoporsi alla pulizia dei denti professionale durante la gravidanza. La risposta è sì: l’igiene orale professionale è non solo sicura, ma consigliata in tutte le fasi gestazionali.

Durante la seduta, l’igienista dentale o il dentista rimuove tartaro e placca batterica accumulata anche in profondità, prevenendo l’insorgenza o l’aggravarsi di gengiviti e parodontiti. Inoltre, viene effettuata un’attenta valutazione dello stato orale della paziente, fornendo consigli personalizzati su strumenti e tecniche di igiene domiciliare.

Eventuali trattamenti specifici vengono pianificati in base alla situazione clinica, evitando interventi invasivi nei primi e negli ultimi mesi di gravidanza, se non strettamente necessari.

Perché la salute orale in gravidanza richiede attenzione

Nel corso della gravidanza, l’aumento degli estrogeni e del progesterone può rendere le gengive più suscettibili all’infiammazione, anche in presenza di quantità minime di placca batterica. Questa condizione, nota come “gengivite gravidica”, si manifesta tipicamente con sanguinamento durante lo spazzolamento, gonfiore e arrossamento delle gengive. Se trascurata, può evolvere in parodontite, una patologia più grave che può compromettere l’osso di supporto dei denti.

Oltre ai disturbi gengivali, anche il rischio di carie può aumentare, soprattutto in presenza di nausea frequente, vomito o desideri alimentari ricorrenti che portano a consumare cibi zuccherati. L’ambiente acido e una minore attenzione alla pulizia dei denti in caso di fastidi orali possono contribuire alla proliferazione batterica.

Donna sorridente senza paura del dentista

Igiene orale domiciliare: buone pratiche quotidiane da adottare durante la gravidanza

La base di una buona salute orale in gravidanza è la prevenzione quotidiana. È consigliabile:

  • Pulire i denti dopo ogni pasto, utilizzando uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro.

  • Utilizzare il filo interdentale o gli scovolini per rimuovere la placca tra un dente e l’altro, dove lo spazzolino non arriva.

  • Attendere almeno 30 minuti, dopo i pasti, prima di spazzolare i denti, per evitare di danneggiare lo smalto. In caso di nausee frequenti è utile sciacquare la bocca con acqua e bicarbonato o collutorio al fluoro.

  • Ridurre il consumo di zuccheri, soprattutto tra un pasto e l’altro, e privilegiare una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e calcio.

Queste abitudini semplici, ma costanti, possono fare la differenza nel mantenere il cavo orale in salute durante tutti i nove mesi.

Il ruolo della prevenzione dentale

Diversi studi hanno dimostrato che una scarsa salute orale durante la gravidanza può essere associata a esiti avversi, come parto pretermine o basso peso alla nascita. Sebbene non esista un legame causale diretto, mantenere sotto controllo le infiammazioni gengivali è un importante gesto di prevenzione non solo per la futura mamma, ma anche per il benessere del nascituro.

Una buona igiene orale in gravidanza protegge mamma e bambino

In gravidanza, prendersi cura della propria igiene orale è un gesto di attenzione verso sé stesse e il proprio bambino. Combinare una corretta routine domiciliare con controlli e sedute di igiene professionale presso il dentista permette di prevenire patologie e affrontare con serenità ogni trimestre.

Lo Studio Dentistico Cappello accompagna le future mamme con competenza, ascolto e protocolli personalizzati, offrendo un ambiente sicuro e accogliente per ogni necessità.

× Vuoi prendere appuntamento?