Le Afte La stomatite aftosa, nel linguaggio comune conosciuta come “afta”, è una patologia particolarmentefastidiosa che interessa i tessuti molli del cavo orale e si manifesta con la formazione di lesionicaratteristiche in vari distretti della bocca. Le lesioni,...
Il ruolo dell'igienista dentale CHI E’ L’IGIENISTA DENTALE E DI COSA SI OCCUPA ALL’INTERNO DELLO STUDIO ODONTOIATRICO? Sinteticamente potremmo dire che l’igienista dentale, è l’operatore sanitario che, in possesso del titolo di studio abilitante alla...
Le recessioni gengivali: Perché le gengive si ritirano? Che cosa sono le recessione gengivali? La recessione gengivale è una condizione patologica che consiste nello spostamento in direzione apicale (verso l’alto per l’arcata dentale superiore e verso il basso per...
MIH - MOLAR INCISOR HYPOMINERALIZATION Che cos’è la MIH Il termine MIH è l’acronimo di Molar Incisor Hypomineralization, in italiano tradotto come “ipomineralizzazione dei molari ed incisivi”, vale a dire una patologia che rientra nell’ambito dei difetti di...
L’utilizzo della TC Cone Beam in odontoiatria Uno degli ausili diagnostici più recenti e tecnologicamente evoluti a livello di radiologia odontoiatrica è sicuramente la TC Cone Beam ( CBCT): si tratta di uno specifico esame radiologico che consente di analizzare...
Il ruolo dell'ASO (Assistente di studio odontoiatrico) Aso è l’abbreviazione di “assistente di studio odontoiatrico”, nell’immaginario collettivo una figura femminile da sempre conosciuta come “l’assistente del dentista”, anche se ad oggi ci sono sempre più soggetti...
Commenti recenti